A PROPOSITO DI ME

Soprano, Attrice e Scrittrice.

Attiva in rassegne e manifestazioni culturali in Italia e all’Estero, prediligo progetti di ricerca musicale.
Affronto spesso repertori di rara esecuzione che spaziano dal Barocco al Romanticismo, fino alla musica contemporanea.

Si interessa  alle live performances sia di improvvisazione libera che nell’ambito di proiezioni di pellicole per il cinema muto, con cui mette alla prova la mia creatività musicale e il rapporto tra suono e immagine.

Autrice di sceneggiature su commissione di enti pubblici e privati.

“Mi piace l’idea di uno spettacolo emotivamente coinvolgente, per questo da anni porto in scena come performer i Concerti Teatrali ®, spettacoli tra teatro e musica in cui unisco in maniera nuova e originale la recitazione e il canto e che hanno come obiettivo la contestualizzazione artistica del patrimonio storico musicale che eseguo”.

0
Concerti eseguiti
0
Progetti Attivi
0
Collaborazioni
0
Registrazioni Audio
0
Sceneggiature scritte

Vita da Soprano
Monologo Teatrale
31 Marzo 2023
Ore 21:00
Teatro Spazio Bixio
Vicenza

Vita da Soprano. Tutto quello che non sapete di un lavoro meraviglioso.

Le avventure quotidiane dietro le quinte di una cantante free lance che insegue con tenacia e volontà il suo sogno d’artista.
Un racconto curioso e affascinante tra canto e musica, tra palcoscenico e realtà.
Un tuffo fresco e originale nella vita strabiliante, incasinatissima, durissima vita di un soprano, tra viaggi, imprevisti, luoghi comuni e tanta ironia

Per Info & Prenotazioni: 0444 32525
info@theama.it

Classica Libera
Rubrica Musicale a cura di Alessandra
Re Nudo
Nuova Edizione Anno 1- N.1-Marzo 2023

In questo numero il soprano Alessandra Borin ha scritto due articoli di cui uno in cover. Anche la lirica è underground: una dissertazione sul valore culturale della lirica nel mondo di oggi.
Storia di una emancipazione incompiuta, racconta le avventure delle protagoniste delle compositrici che dal ‘600 a oggi hanno contribuito a rendere la figura dell’artista indipendente dal mondo maschile.
www.renudo.org e in tutte le librerie.


“Numerosi e inappuntabili tutti gli interpreti vocali,
come si addice alla complessa vicenda dell’Ariosto.
…Alessandra Borin canta nel ruolo di una vibrante Alcina”


Giuseppe Pennisi
Critico Musicale

IL MONDO DELLA MUSICA
Cd Belcanto edito da TACTUS, 2021
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

“…. Un plauso particolare spetta ad Alessandra Borin che con virtuosistica disinvoltura da prima donna passa dal ruolo di contralto a quello di mezzosoprano fino ad arrivare al soprano”.
Marco Riboni
Critico Musicale

AMADEUS
È riuscita nel complesso tentativo di organizzare, dirigere e dirigersi con bravura da professionista navigata. Il tutto confezionando uno spettacolo che ha convito la critica e il pubblico. Di nero vestita la soprano incanta con una dizione perfetta, eloquio impeccabile, naturalezza e una passione che catturano anche lo spettatore meno interessato. Oltre alla voce cantata, inoltre, ella dimostra una lodevole predisposizione attoriale, enfatizzando certe pause nella recitazione per amplificare in maniera più convincente le scene più commuoventi.
Filippo Bordignon
Giornalista

Il Giornale di Vicenza
Alessandra Borin ha scritto con bello stile e rime aggraziate delle piccole storie entro le quali ha incastonato brani di compositori antichi. E’ spigliata ed ha notevole presenza scenica, racconta e sa coinvolgere. Lo spettacolo è attentamente studiato nelle entrate e nelle uscite. La cantante si cambia d’abito e impersona anche un cavaliere spagnolo con tanto di cappello piumato.



Filippo Lovato
Giornalista

Il Giornale di Vicenza
error: Content is protected !!