Artista dallo spirito eclettico – soprano, attrice e scrittrice.

Si esibisce in Italia e all’estero in manifestazioni, festival ed eventi culturali.
Predilige progetti di ricerca musicale e di musica inedita che spaziano dal Barocco al Romanticismo fino allelive performance sia d’improvvisazione libera che nell’ambito delle proiezioni di pellicole per il cinema muto(Chaplin, Murnau, Lubitsh, Hitchcok, D’Annunzio).
Autrice di rappresentazioni o video-rappresentazioni su commissione di enti pubblici e privati, porta in scenacome cantante e performer i “concerti teatrali”, spettacoli tra teatro e musica in cui unisce in maniera originalela recitazione e il canto nei vari stili curandone, talvolta, anche la regia.
Nell’ambito della musica barocca, è stata diretta dai maestri: G. Garrido, T. Koopman, C. Hogwood, A. Florio,esibendosi in numerose prime esecuzioni in tempi moderni.
Negli anni ha collaborato per le musiche di scena con numerose compagnie di prosa in qualità di cantante e attrice(Theama Teatro, Glossa Teatro, L’Archibugio, Lo Stivalaccio), recitando anche in francese principalmente aGinevra e Friburgo (Aire du Théâtre).
Ha inciso come solista per MAP Milano, Bongiovanni e per TACTUS una World Premiere
Recording.
Sempre in qualità di soprano solista ha collaborato con RadioRai3, Radio Vaticana,
Radio Svizzera Italiana e Radio Oreb.

Diplomata in Musica vocale da Camera, ha conseguito anche la laurea di I e II livello specialistica in CantoRinascimentale e Barocco.
Si è laureata con lode all’università Ca’ Foscari di Venezia con una tesi in critica musicale.
Ha vinto il II Concorso di Musica Antica Spazio&Musica ed ottenuto il I premio del Concorso discograficoInternazionale Masi nel 2012.

Realizza un podcast intitolato Vita da Soprano presente su varie piattaforme digitali (Anchor, Apple Music e Spotify) seguito e apprezzato in Italia e all’estero.

Ha una sua rubrica di critica musicale “Classica Libera” su RE NUDO, rivista di controcultura.

 

Belcanto per voce e chitarra
Diabelli, Derwort – Giuliani – Doisy – Dias
Duo Borin Marchiori
TACTUS, 2021
WORLD PREMIERE RECORDING
Registrazione su strumento storico (copia chitarra Etienne Laprevotte – Liutaio G. Lodi) delle trascrizioni d’epoca delle più famose arie d’opera del belcanto italiano di G. Rossini, N. Zingarelli, D. Cimarosa, S. Mayr e altri.
Musica inedita tratta dalle biblioteche di Monaco, Copenaghen, Dublino.
error: Content is protected !!