Pour Chant et Orgue
Lo stile francese tra Settecento e Ottocento

- Questo evento è passato.
Pour Chant et Orgue
Lo stile francese tra Settecento e Ottocento
20 Novembre 2020 | 20:45 – 22:00

Descrizione dell’evento
Il concerto è inserito all’interno della rassegna Organi Antichi un patrimonio da ascoltare, festival organistico Internazionale, giunto alla 32esima edizione.
Alessandra Borin e Cristina Zanella si immergono nella musica francese, cercando di evidenziarne lungo tutto il programma quelle evoluzioni stilistiche che caratterizzarono le composizioni sacre tra Settecento e Ottocento.
Il programma, scelto con cura, sarà un’occasione per ascoltare brani di rara esecuzione come il Paratum cor meum di Andre Campra, o alcuni brani spirituali di Charles Gounod e altri estremamente accattivanti sia vocali che strumentali di di Lefébure-Wèly come O salutaris hostia, Impromptu o Postlude, per finire con le armonie contrastate e appassionate del Tota pulchra es Maria di Ernst Chausson.
La scelta dei registri in alternanza tra colori trionfali e meditativi saranno tutti volti ad esaltare lo strumento presente nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Ca’ dei Fabbri frazione di Minerbio (Bologna), un vero patrimonio artistico costruito da Cesare, Quintino e Ferdinando Rasori nel 1856 e restaurato della ditta Ruffatti di Padova nel 1999.
Pour chant et orgue: per canto e organo
Musiche di Jean Baptiste Lully, Marc- Antoine Charpentier, André Campra, louis Marchand, Charles Gounod, Lefébure- Wèly, Ernst Chausson, Jean Baptiste Fauré
Alessandra Borin Soprano
Cristina Zanella Organista
Informazioni
Data: venerdì 20 novembre 2020
Spettacolo alle ore 20:45