Nella vita di un soprano free lance come me, ne ho conosciuti di personaggi, vivi e morti… e vi posso assicurare che quelli morti sembrano più vivi di quelli vivi che, a volte, sembrano proprio morti. Per chi ha avuto (...)
Leggi di piùVita da Soprano – blog


59. Musica di confine
Nella vita si un soprano free lance, come me, ci hanno provato, oh, sì, che ci hanno provato a farmi venire una crisi di identità, ma, non ci sono riusciti!!!! Ma, no, che state a pensare? Ai colleghi invidiosi? Ma (...)
Leggi di più58. Musica per i bebè
Nella vita di un soprano freelance come me ne accadono sempre di tutti i colori, e debbo dire che me la sono spassata e, che, no! Non mi annoio! Intrecci intrecciati, incontri fatati, scontri arroventati… il tutto nella massima libera (...)
Leggi di più57. Il Lamento di Didone
Quando mi capita di dover raccontare chi sono, cosa faccio e come vivo, a volte mi trovo costretta a sciorinare il mio eclettico curriculum e citare i miei titoli di studio e le mie specializzazioni … spesso e volentieri, però, (...)
Leggi di più56. Ricordi di Natale
Nella vita di un soprano free lance, come me, arriva sempre il Natale. Il Natale è il periodo dell’anno in cui ti richiesto di cantare tutto quello che il pubblico sa già: quella musica trita e ritrita che però non (...)
Leggi di più55. Podcast per un anno
Ebbene sì, cari amici, Vita da Soprano compie un anno! Quante avventure musicali settimana dopo settimana, mese dopo mese! Vi ho portati tra lo stile russo, la musica antica, la musica moderna, la musica contemporanea attraverso epoche e stili; e, (...)
Leggi di più54. Amore e Musica
Nella vita di un soprano free lance, come me, i momenti di imbarazzo quando ti domandano qualcosa che riguardi il tuo lavoro sono tanti… che dico? Tantissimi! Oltre ai soliti quesiti fastidiosi che un artista lirico deve affrontare del tipo: (...)
Leggi di più53. Musica russa
Le armi di lavoro di un soprano freelance come me sono, e oramai lo sapete bene la volontà e lo studio, tanto studio, tantissimo studio! Ma questo studio non è solo fatto sul corpo, cioè intendo dire l’allenamento per trovare (...)
Leggi di più52 Cantare col vento
Nella vita di un Soprano freelance, come me, accade veramente di tutto, e ormai lo sa-pe-te! Ma quella che vi sto per raccontare è una delle avventure più incredibilissime che mi siano mai capitate. Lo so, lo so che questa (...)
Leggi di più51. La Silent Era
La Borin questa volta con la sua DeLorean a forma di podcast intitolati di VITA DA SOPRANO vi porterà con un bel viaggio nel tempo nei primi anni del Novecento!!! Eccoci, dunque, ma per fare che? Per ballare il charleston? (...)
Leggi di più50. Avventure fuori dal tempo
Signore e signori venghino, venghino per festeggiare assieme al vostro soprano free lance preferito il 50° podcast!!! 50°? Ma, ma, cosa? Borin, sono commossa, ma io e te già siamo arrivate così avanti? Mi stanno venendo i lacrimoni, mi sto (...)
Leggi di più49. Una vita in Villa
Ma, vi siete mai chiesti quale sia la prospettiva dell’artista, del cantante, insomma del vostro soprano free lance preferito??? Ma semplice, no? Voi vedete tende rosse, il palco e la scena. Invece, il mio panorama, mio, cioè quello degli artisti (...)
Leggi di più48. Io e Andrea Palladio
Nella città di Vicenza il nome di Palladio è onnipresente! No! Non è un eufemismo, chi ci abita lo sa! Palladio è ovunque!! A lui è intitolato il corso principale della città, un numero infinito di attività del terzo settore, (...)
Leggi di più47. Pacchi musicali
Psss, psss Borin, ma razza di titolo è “pacchi musicali”? Ma di che parli? Ti sei messa a parlare di quella roba da cinesi con la musichetta magari di Natale, guarda che siamo in anticipo! Ma, cara, un po’ di (...)
Leggi di più46. Arte, Catene e libertà
Se è vero che la musica è la colonna sonora della storia – citazione del vostro soprano free lance preferito – è dunque anche vero, che il concerto teatrale, ovvero la forma di spettacolo che io, il vostro soprano free (...)
Leggi di più45. Musica dietro la grata
La storia che vi voglio raccontare è un intreccio tra presente e passato, tra personaggi reali e solo sognati, e, senza dubbio, credo sia una delle avventure più emozionanti che io abbia vissuto. Ma andiamo con ordine! Tutto ebbe inizio (...)
Leggi di più44. Il suono dell’arte
Nella vita di un soprano freelance, come me, le avventure sono all’ordine della settimana e, ormai, ho imparato che nulla viene per caso. Ci sono per esempio le avventure spot, in cui vai a fare il concerto, e, poi, non (...)
Leggi di più43. La pazza di Napoli
Per affrontare la vita di un soprano free lance senza raccomandazioni né aiutini e, quindi, per affrontare la mia vita di soprano free lance ci vogliono i seguenti ingredienti: molto studio, carrellate di costanza, vagonate di forza di volontà, un (...)
Leggi di più42. Zanzanù, il bandito del lago
Nella vita di un soprano freelance, come me, accadono un sacco di avventure fantastiche e questa, che vi sto per raccontare, viaggia sospesa tra il tempo e la realtà in una dimensione altra che quella del teatro e, dunque, del (...)
Leggi di più41. Il soprano e la tromba
Nella vita di un Soprano freelance, come me, non si ha a che fare solamente con altri cantanti, con cui devi sempre instaurare un rapporto di serena amicizia e di consapevole competizione… In realtà il parco “umani musicali” è variegato, (...)
Leggi di più40. Musica e uccelli
Nella vita di un soprano free lance, come me, si ha a che fare con un sacco di animali e non sto parlando solo di cani e maiali, vacche e vipere, ma anche di uccelli, eh sì, di uccelli! Uccelli (...)
Leggi di più39. Io e Barbara Strozzi
La prima volta che ho conosciuto Barbara Caterina Strozzi fu in Conservatorio; ricordo ancora le parole entrando in aula che riecheggiavano dolci e argentine e musicali. “Amor non dormir più svegliati, omai che mentre dormi tu vegliano i guai” Ah, (...)
Leggi di più38. Il viaggio in Italia
Il Fato, come una grande regia esterna, indirizza gli intrecci delle vicende umane, e nella vita di un soprano free lance, sì, si, come me, questo avviene puntualmente… tanto che potrei sostituire il termine casualità con il termine programmalità. Eh, (...)
Leggi di più37. Io e Goethe
Ebbene si, quando stai sempre a trattare con gli affari del passato non ci capisci più niente di dove sei e quanti anni hai. Ho Duecento anni? Trecento?? Quattrocento??? Non lo so, non lo so quanti anni ho, perché, io (...)
Leggi di più36. La musica da Camera
Nella vita di un soprano free lance, come me, spesso ti capita di dover raccontare come e dove hai studiato… e che sono quelle facce stupite? Eh, sì, cari miei, che si sappia: per cantare bene si studia, mica è (...)
Leggi di più35. Terribili nemici – Summer edition
Ah, finalmente l’estate! E se per chiunque l’arrivo dell’estate rappresenta un momento meraviglioso in cui potersi liberare dai pesanti vestiti invernali, dagli scarponi dalla suola formaggiosa e dalle calze di lana. E se per chiunque l’arrivo dell’estate rappresenta la stagione (...)
Leggi di più34. Erbe magiche e la voce nella pietra
Ci sono dei momenti nella vita di un soprano… Ah, ah, guardate che vi leggo nel pensiero! pensavate che dicessi soprano freelance.. e invece no, no e no che altrimenti va inflazionata! Ordunque, ci sono dei momenti nella vita di (...)
Leggi di più33. Storia vera di Rosina Bonato
Nella puntata precedente “Vita da strega”, vi ho raccontato il rapporto che c’è tra un soprano freelance, come me, e le maghe fattucchiere, personaggi insoliti fuori dagli schemi con parti vocali estremamente ardite, barocche, ricche di sfumature espressive… Preferisci ascoltare (...)
Leggi di più32. Vita da strega
Nella vita di un soprano freelance, come me, accadono cose molto particolari quasi magiche, perché lo spettacolo e il teatro sono luoghi al confine, con essi si percorre un istmo di realtà proiettato nei regni della fantasia! Preferisci ascoltare il (...)
Leggi di più31. Io e Amélie
La vita per un soprano freelance, come me, scorre felice e agitata, complessa e semplice, saltando tra un personaggio all’altro che, come un vestito non tuo, cerchi di indossare al meglio possibile scoprendo sfaccettature ti de cose che non sai… (...)
Leggi di più30. Musica in casa Dufour
Nella vita di un soprano freelance, come me, certe giornate sono così ricche di emozioni e di avventure che alla fine delle 24 ore ti sembra di aver vissuto un mese. E se trascorri una settimana di viaggi e prove, (...)
Leggi di più29. Io e Ginevra
Come Messer Lancillotto conquistai Ginevra nel 2017. D’altronde Lancillotto era Lancillotto del Lago e a Ginevra il lago c’è. L’avventura fu rocambolesca e ve la narrerò tosto, i colpi di scena non mancheranno o piuttosto gli aiuti della dea Fortuna (...)
Leggi di più28. Vita da Soprano
Nella vita di un Soprano freelance, come me, i giorni non sono mai uguali agli altri! È tutto un fermento di telefonate, incastri in agenda, intrecci, nuove conoscenze, vecchie conoscenze che riemergono dal passato rinnovate per cambiare le carte in (...)
Leggi di più27. Io e Napoleone Bonaparte
Nella vita di un soprano freelance, come me, ci si trova spesso a confrontarsi con un sacco di situazioni complicate, e si sa! Niente di nuovo. Noi artisti è per questo abbiamo studiato: gestire le emergenze! Una corda che si (...)
Leggi di più26. Una vita in viaggio
Viaggiare è una parte fondamentale del lavoro di un artista, e per un’artista freelance, come me, diventa un’abitudine spostarsi qua e là in giro per il mondo e cominci sia da piccolo, appena diplomato in conservatorio!! Preferisci ascoltare il podcast? (...)
Leggi di più25. Il ballo del Doge
Quando mi venne proposto di partecipare al Ballo del Doge non avevo la più pallida idea di quello che mi sarebbe accaduto! Cantare ad una festa in maschera mentre magari la gente mangia e chiacchiera sopra il tuo raffinato acuto? (...)
Leggi di più24.Maddalena Campiglia e il finale dettato
Nella vita di un soprano, e in generale di un artista, il tempo non conta. Ti ritrovi a trattare i personaggi del passato come se fossero amici tuoi, e a volte non c’è differenza tra Paolo del bar in fondo (...)
Leggi di più23. La chiave della sagrestia
Nella vita di un Soprano freelance come me, ogni esperienza, serve per imparare. Soprattutto se ti accadono avventure bizzarre.E come diceva il caro vecchio filosofo Immanuel Kant, l’esperienza è conoscenza! Preferisci ascoltare il podcast? Eccolo qui, letto da me: Ma evidentemente (...)
Leggi di più22. Insetti e Musica
Ebbene si, sappiate che un’artista dietro le quinte ha a che fare con diversi tipi di insetti!! E non sto parlando del vitino da vespa degli abiti di scena e neanche dei corsetti a nido d’ape, no! Non sto parlando (...)
Leggi di più21. Johann Sebastian Bach e la grappa
La vita di un musicista professionista è fatta a livelli, a strati, come la cipolla. Ed è complesso mantenere l’equilibro tra lavoro e tempo libero, tra trasferte in cui casa tua è l’albergo e clausure di studio, tra nuove condizioni (...)
Leggi di più20. L’inno d’Italia
Vi sembrerà quasi impossibile, ma, nella mia vita di Soprano freelance, il vostro Soprano freelance preferito, mi è capitato persino di cantare l’Inno d’Italia per una competizione sportiva; ma no quella nel campetto dietro casa vostra, quello con l’erba mangiata (...)
Leggi di più19. Un sipario come amico
Nella vita di un artista accadono sempre mille imprevisti e ti trovi sempre in mezzo a mille difficoltà. Vivere live è un gran casino, perché, lo dico e lo ripeto, non puoi fare errori sennò sei morto! E se non (...)
Leggi di più18. L’Audizione a Parigi
Nella mia vita di Soprano freelance mi è capitato molte volte di andare a sostenere delle audizioni. Cosa sono le audizioni, direte voi? Beh, per dirla in buona fede, sono dei luoghi dove tu vai e canti davanti a una (...)
Leggi di più17. Il mio primo palcoscenico, andata e ritorno
Avere un teatro a disposizione a scuola, un teatro di quelli veri con palco sipario e fondale dipinto, non è da tutti! Io ho avuto questa fortuna, e forse, anzi, quasi sicuramente, starci sopra sin da piccola ha influenzato tutta (...)
Leggi di più16. Concerto veneziano
Nella mia vita di soprano freelance ne ho fatte di ogni, mi sa che l’avete capito. Tra le varie avventure, ho avuto l’opportunità di far parte della Cappella Musicale Patriarcale di San Marco, che è il coro che canta in (...)
Leggi di più15. Dei costumi di scena
Il vestito del concerto per un soprano freelance, come me, in fondo, è semplicemente un abito da lavoro; costosetto, non c’è che dire, ma è la realtà dei fatti. Preferisci ascoltare il podcast? Eccolo qui, letto da me: Se l’abito (...)
Leggi di più14. La collana della nonna
Nella vita di un soprano freelance, come me, senza agenzie che ti procurano il lavoro o intrighi vari, scrivere sull’agenda la data di un concerto è una grande conquista! Ovviamente la vittoria non ha sempre lo stesso sapore perché ogni (...)
Leggi di più13. Parolacce in lirica
Nella vita di un Soprano free lance, come me, accade di tutto, ma veramente di tutto e quindi, in questa puntata di Vita da Soprano, vi racconterò una delle giornate più folli della mia vita di artista. Preferisci ascoltare il (...)
Leggi di più12. Motivetti martellanti
Come potrete immaginare benissimo il musicista ha sempre in testa musica, quella che gli piace, quella che sta studiando o quella che vuole studiare! Lo so che è capitato a tutti voi di avere un ossessionante motivetto che ti trapana (...)
Leggi di più11. Io e Walt Disney
Io e Walt ci siamo conosciuti quando ero molto piccola. Diciamo che è stato per me quasi un parente, o meglio, una meravigliosa baby sitter. Quando ero bambina, infatti, per vedere i Disney non bisognava aspettare Natale, perché io li (...)
Leggi di più10. Concerti di Natale, gioie e dolori: le gioie
Ah, il Natale che meraviglia! Nonostante il freddo e la neve, il cuore si scioglie dai gelidi obiettivi lavorativi per abbracciare la tradizione con tutto il suo calore! Guarda che l’hai già detto due puntate fa sta cosa! Ah, si? (...)
Leggi di più9. Il Capodanno e la Musica
Siamo giunti nell’ultima settimana di dicembre, ormai dunque alla fine di questo 2020! Ah, ah, ah, … e menomale! Dai, non cominciare!! Allora, a Capodanno, si fanno i bilanci. Ambè, stiamo a posto! Preferisci ascoltare il podcast? Eccolo qui, letto (...)
Leggi di più8. Una storia di Natale
È Natale, e nella notte di Natale avvengono sempre dei miracoli! Sì, i miracoli! Non esistono solo nei film americani o nei racconti di Charles Dickens! È realtà, funziona così! Proprio quando tutto sembra perduto e il destino ci pare (...)
Leggi di più7. Concerti di Natale, gioie e dolori
Parte prima: i dolori Ah, il Natale … che meraviglia! Nonostante il freddo e la neve, il cuore si scioglie dai gelidi obiettivi lavorativi per abbracciare la tradizione con tutto il suo calore! Ah, il Natale … un periodo pieno (...)
Leggi di più6. Il melodramma delle voci sconosciute
Nella vita di un soprano freelance come me, anche le semplici presentazioni sono fonte di stress! Si, avete capito bene, le presentazioni… quelle “Piacere mi chiamo Tizio” oppure “Piacere mi chiamo Caio”. Ebbene, non ci crederete, ma queste situazioni mi (...)
Leggi di più5. I terribili nemici e ipocondrie canore
Se pensate che la vita di un soprano sia tutta rose e applausi, luccichini e fiori a fine concerto, vi sbagliate di grosso. Dietro le quinte di velluto e ostentata perfezione si combattono battaglie all’ultimo sangue con delle mostruose, infami, (...)
Leggi di più4. Io, la Ciulla e le altre
Nella vita di un soprano freelance come me, ci sono delle occasioni in cui squilla il telefono e arrivano proposte per degli eventi di un certo spessore perché l’arte può far ridere ma deve anche far riflettere. Meglio se fa (...)
Leggi di più3. Bancheri alla moderna
Ma, come nasce uno spettacolo? Nel senso, proprio dall’inizio? Beh, sappiatelo, è un mistero! A volte sboccia osservando il cielo e afferrando l’idea che passa tra le nuvole, a volte scrutando la vita davanti ad un bicchiere di vino, o (...)
Leggi di più2. Automi, organi e musica
Avventure quotidiane dietro le quinte Cosa accade quando metti insieme una ricerca musicale molta seria, un organo bellissimo e la storia vera di musici e scienziati visionari? Beh, ve lo racconto subito. La vicenda si svolge a Mantova ieri, ma (...)
Leggi di più1. Lavoro duro e aria fritta… quello che il pubblico non deve sapere
Nella vita, un soprano che si rispetti, deve saper fare due cose: studiare e imparare a giustificare con gentilezza la natura del proprio lavoro. Preferisci ascoltare il podcast? Eccolo qui, letto da me: Studiare È necessario fondamento per essere sempre (...)
Leggi di più